Cuffie wireless Bose SoundLink Around-Ear II

Drizzate le orecchie e indossate le vostre cuffie ragazze e ragazzi poiché oggi vi presento un vero gioiellino. Di chi si tratta? Delle cuffie wireless Bose SoundLink Around-Ear II. Confesso che il nome è un po’ lunghino, ma questo è uno dei pochissimi difetti (o forse l’unico) di questo modello! Let’s go!

P.S: se vi interessano i modelli della famiglia Bose, allora vi consiglio di dare un’occhiata anche all’articolo dedicato alle Cuffie wireless Bose QuietComfort 35!

Design ed ergonomia

Cuffie wireless Bose SoundLink Cuffie Around-Ear II Queste cuffie si prendono sul serio e l’aspetto è sicuramente classico, forse un po’ rigido, da primo della classe. Tuttavia si vede subito che questo modello è realizzato con molta cura e con materiale di qualità: l’archetto è rivestito con un’imbottitura eccezionalmente comoda, il nylon rinforzato in fibra di vetro, l’acciaio è inossidabile. Inoltre i cuscinetti del padiglione (10 cm in verticale e 7 in orizzontale) sono in similpelle e hanno tutte le qualità della pelle vera: resistenza, comodità e morbidezza. Come le cuffie Sony MDR-RF895RK, questo è un modello sovraurale: più leggero e comodo rispetto agli altri, ma non il migliore per isolare dai rumori esterni.

Nel complesso queste cuffie non sono nemmeno troppo calde in quanto il materiale è davvero di qualità, ma dopo più ore di utilizzo sento il bisogno di toglierle un momento per il calore – nulla di sorprendente. Insomma design sofisticato e cuffie ergonomiche, leggere e comode da indossare.

Una menzione di merito va anche alla custodia inclusa nel prezzo, completamente simile alla cuffia che deve proteggere: elegante, sofisticata e serissima! Se siete come San Tommaso, allora guardate la foto per credere!

Qualità del suono e riduzione del rumore

Non perdo troppo tempo e vi dico subito che il suono delle cuffie wireless Bose SoundLink Around-Ear II mantiene un alto standard di riproduzione. L’equilibrio fra gli alti e i bassi è ben rispettato, la sonorità rimane sempre abbastanza calda e corposa, senza sbavature. Anche la qualità del microfono – incorporato – è davvero eccellente, può essere tranquillamente utilizzato per chiamare i cugini in America. Il segnale sarà pulito e senza distorsione, garantito al 100%! Non a caso, infatti, il sistema a due microfoni è anti-rumore ed è stato ben concepito!

Finisco con l’aggiungere che anche a volume basso il suono è ben uniforme e piacevole. Visto il prezzo un pochino elevato il suono poteva essere ancora più corposo, ma francamente la qualità è davvero eccezionale e sto davvero cercando l’ago nel pagliaio!

Autonomia e libertà di movimento

L’autonomia è più che buona, anche se non la migliore disponibile in commercio. Infatti con una semplice ricarica rapida di 15 minuti possiamo utilizzare queste cuffie per ben due ore, ma se facciamo una ricarica completa (circa tre ore di tempo), allora l’autonomia è di quindici ore. Francamente non ci si può lamentare, in quindici ore si dovrebbe finire una stagione di Orange is the new black, giusto??

La portata del segnale wireless non è eccezionale in quanto è solamente di nove metri, ma non mi sembra un problema insormontabile.

Invece la libertà di movimento è assoluta, al punto che possiamo collegare ben due dispositivi contemporaneamente. Quando le utilizzo per guardare delle serie TV al computer (ebbene si, queste sono le mie cuffie personali), posso rispondere tranquillamente al cellulare senza scollegare e / o collegare nulla. E i miei amici mi sentono meglio quando utilizzo le cuffie wireless Bose SoundLink Around-Ear II, senza nessun rumore di fondo! Le cuffie sono in grado di funzionare 

Il marchio Bose, inoltre, ha deciso di fare della connettività wireless e del Bluetooth un punto di forza: basta toccare il padiglione destro della cuffia per stabilire una connessione con i dispositivi dotati della tecnologia NFC (Near Field Communication, utile per fornire connettività a due dispositivi senza bisogno di fili)! Avrete sempre le mani libere e potrete passare comodamente da un dispositivo ad un altro! Le altre funzioni disponibili toccando semplicemente la cuffia sono l’assistente vocale e il player musicale (utile per alzare ed abbassare il volume e per scorrere la musica). 

Caratteristiche tecniche Cuffie wireless Bose SoundLink Around-Ear II

Cuffie wireless Bose SoundLink Around-Ear IIPrima di passare alle caratteristiche tecniche vi do un consiglio extra: ricordatevi di scaricare l’app Bose Connect per avere sempre delle prestazioni al 100%. In questo modo le Cuffie wireless Bose SoundLink Cuffie Around-Ear II saranno sempre aggiornate con il software più recente e potrete personalizzarne la configurazione.

  • Peso di 195 grammi.
  • Dimensioni: 19, 1 x 15,2 x 3,8 centimetri.
  • Dimensioni dei padiglioni auricolari: 9,6 x 7,4 centimetri.
  • Tempo di ricarica di 15 euro.
  • Portata del segnale fino a 9 metri.

Rapporto qualità – prezzo

Non è certo il modello più economico disponibile sul mercato, la qualità del suono e dei materiali, la resistenza del prodotto e l’attenzione alla connettività rendono lcuffie wireless Bose SoundLink Around-Ear II un acquisto particolarmente interessante. Attualmente sono disponibili su amazon a poco più di duecento euro, leggermente scontate rispetto al prezzo di base. Nell’insieme penso sia uno dei migliori modelli disponibili sul momento ad un prezzo relativamente basso.

Il marchio Bose ti sembra quello giusto per te? Ecco altri due articoli dedicati esclusivamente a modelli di questa casa: Cuffie wireless QuietComfort 35 e alle cuffie wireless Bose On-Ear!

Bose SoundLink 741158-0010 Cuffie...
16.728 Recensioni
Bose SoundLink 741158-0010 Cuffie...
  • Suono profondo e irresistibile grazie alla tecnologia Bose
  • Audio chiaro e naturale per entrambi gli interlocutori, anche in presenza di rumori circostanti...
  • Passa facilmente tra due dispositivi Bluetooth, ad esempio un tablet e uno smartphone
  • Fino a 15 ore di autonomia grazie alla batteria ricaricabile agli ioni di litio