Cuffie wireless Sennheiser HD 4.50

Carissime lettrici e carissimi lettori, dopo l’articolo dedicato alle cuffie wireless Sennheiser RS120 II e dopo quello sulle cuffie wireless Sennheiser RS 175, oggi vi voglio parlare di un altro componente di questa numerosa famiglia tedesca: le cuffie wireless Sennheiser HD 4.50. Anche in questo caso, vedrete che Sennheiser è sinonimo di qualità!

Design ed ergonomia

Cuffie wireless Sennheiser HD 4.50Questo modello è disponibile in due combinazioni di colori: nero-argento e nero opaco. Personalmente preferisco la prima possibilità, poiché cambia rispetto al solito nero completamente predominante, ma ognuno ha i suoi gusti. Nel complesso direi che lo stile Sennheiser è rispettato: elegante e minimalista.

Dal punto di vista della progettazione, le cuffie wireless Sennheiser HD 4.50 sono circumaurali chiuse e ciò significa che racchiudono completamente l’orecchio garantendo alla base un buon isolamento dal rumore esterno. Teoricamente questo tipo di cuffie è un po’ più scomodo e pesante da portare, ma non è il nostro caso. Infatti pesano poco più di duecento grammi e sono comode da indossare (grazie ai padiglioni ricoperti in finta pelle ed all’archetto regolabile e ben rivestito) e da portare quando non sono utilizzati (grazie all’archetto robusto e pieghevole ed alla custodia protettiva compresa nell’acquisto). Alcuni potrebbero trovare la pressione delle cuffie un po’ problematica, ma penso che sia soprattutto questione di abitudine e di sensibilità personale.

Qualità del suono e riduzione del rumore

La qualità del suono è abbastanza buona, ma non riesce a raggiungere l’eccellenza. Le voci risultano ricche di presenza e piuttosto corpose, i bassi sono relativamente potenti e gli acuti rendono discretamente bene, ma nell’insieme ci sono alcuni difetti che rendono l’ascolto limitato. Il bilanciamento delle cuffie wireless Sennheiser HD 4.50 infatti risulta un po’ insoddisfacente a causa dei bassi che rischiano di impastare un po’ la musica e degli acuti non abbastanza potenti in alcuni tratti spenti, quasi sacrificati. Come vedremo sempre in questo paragrafo è ottima, invece, la riduzione del rumore.

Sapevate che la casa Sennheiser è stata la prima a sviluppare una cuffia con riduzione del rumore attiva – ormai nel lontano 1984 – per la Lufthansa? Quindi non è sorprendente che l’isolamento offerto dalle cuffie wireless Sennheiser HD 4.50 sia più che buono, anche se ovviamente lontano da quello garantito dalle cuffie professionali per i piloti d’aereo. Nel concreto vi posso dire che l’isolamento garantito dalla forma della cuffia è già soddisfacente ed in più si può attivare la funzione NoiseGard, capace di eliminare virtualmente i rumori che possiamo incontrare in una strada affollata o usando la metropolitana.

Cuffie wireless Sennheiser HD 4.50

Autonomia e libertà di movimento

Un grande punto di forza delle cuffie wireless Sennheiser HD 4,50 sta nell’autonomia della batteria, pari a 19 ore con la funzionalità NoiseGard attivata ed a 25 ore con questa modalità disattivata. Anche la ricarica avviene velocemente ed dopo circa tre ore di tempo potrete utilizzare le vostre cuffie per più di un giorno intero!

La libertà di movimento è più che buona ed i controlli di accensione, per regolare il volume e per rispondere alle chiamate sono, come sempre, inseriti nel padiglione destro. Sempre sul lato destro si trova lo spazio per inserire il cavo jack, ma fate attenzione perché bisogna fare un po’ di forza per sistemarlo come si deve. 

Inoltre grazie alla tecnologia NFC potete accoppiare istantaneamente la vostra cuffia con i dispositivi compatibili, senza dover perdere tempo ad installare nulla! In questo modo la libertà di movimento è garantita al 100%!

Caratteristiche tecniche delle Cuffie wireless Sennheiser HD 4.50

Ecco alcune caratteristiche tecniche relative a questo modello. Mi raccomando: ricordatevi di consultarle sempre prima di acquistare una cuffia wireless!

  • Risposta in frequenza da 18 a 22000 Hz.
  • Impedenza di 18 Ohm.
  • SPL (Livello di pressione acustica) di 113 dB.
  • Connettività tramite Bluetooth 4.0/NFC
  • Autonomia di 25 ore.
  • Peso di 238 grammi.
  • Dimensioni di 17,90 x 10,01 x 26,03 centimetri.

Rapporto qualità – prezzo

Le cuffie wireless Sennheiser HD 4.50sono comodissime, resistenti all’usura del tempo, facili da portare e garantiscono un buon isolamento dai rumori esterni.

Nel complesso rappresentano un acquisto consigliabile a coloro che hanno uno stile di vita attivo e sono sovente fuori casa, poiché l’autonomia di ben 25 ore e la funzione di riduzione dei rumori sono i punti di forza delle cuffie wireless Sennheiser HD 4,50. Se siete questo tipo di persone, allora correte su Amazon in quanto troverete questo modello scontato di quaranta euro!

Questo articolo ti è piaciuto? Allora ti consiglio di leggere anche quello dedicato alle cuffie wireless Bose Sound Link!

Sennheiser HD 4.50BTNC Cuffia Wireless,...
5.148 Recensioni
Sennheiser HD 4.50BTNC Cuffia Wireless,...
  • Cancellazione del rumore NoiseGardTm
  • Wireless Bluetooth 4.0
  • NFC per un accoppiamento semplice e veloce con dispositivi compatibili
  • Microfono integrato