Come molti di voi sapranno la Sennheiser è un’azienda tedesca che si occupa della produzione di microfoni, auricolari e cuffie. Direi che oggigiorno è un’azienda leader in questo settore ed oggi vi voglio presentare uno dei suoi prodotti migliori: le cuffie wireless Sennheiser RS 175.
Design ed ergonomia
Le cuffie wireless Sennheiser RS 175 sono – contrariamente al modello Bose di cui vi ho già parlato – circumaurali e ciò significa che si poggiano completamente sul padiglione e lo isolano alla perfezione. Generalmente questo tipo di cuffie sono l’ideale per isolare dal rumore esterno, ma sono un po’ più pesanti e meno comode da indossare. In realtà questo modello è molto comodo da indossare e non ha nulla da invidiare alle cuffie sovraurali grazie alle imbottiture inserite sia nell’archetto – regolabile a piacimento – che nei padiglioni. Purtroppo possono risultare un po’ troppo aderenti per coloro che hanno la testa un po’ grande, ma credo che sia soprattutto questione di abitudine!
Il design non è niente male, a mio parere un po’ troppo teutonico nella sua semplicità ed eleganza, ma comunque gradevole a vedersi. Guardate la foto in alto e giudicate voi stessi l’aspetto delle cuffie wireless Sennheiser RS 175!
Qualità del suono e riduzione del rumore
La qualità del suono è buona sia in entrata che in uscita. Anche coloro che hanno dei problemi di udito potranno godere di un ascolto ottimale grazie ad un’impedenza di 32 Ohm. I bassi e gli alti sono ben rispettati e si distinguono con nettezza, il suono risultato piuttosto morbido e gradevole. Inoltre – come vi ho già detto – queste cuffie hanno un design circumaurale e quindi sono davvero l’ideale per isolare dal rumore esterno. Se utilizzate questo modello l’immersione è garantita e totale! State attenti ai ladri, perché rischiate di non sentire davvero nulla!
Autonomia e libertà di movimento
L’autonomia di queste cuffie raggiunge ben le diciott’ore e quindi Sennheiser garantisce lunghe sessioni di ascolto, senza imprevisti dovuti alla batteria morente. Ricordatevi che la carica iniziale deve essere di sedici ore e senza nessuna interruzione. In seguito vi basteranno solamente otto ore e mezza per ricaricare completamente il vostro modello.
Il range d’azione delle cuffie è di addirittura cento metri. Se abitate vicino all’edicola potete andare a prendere il giornale e contemporaneamente ascoltare le notizie del telegiornale.
Come potete vedere dall’immagine, i controlli si trovano sul padiglione destro della cuffia e ci permettono di regolare il suono e di attivare due pratiche funzioni: la modalità d’ascolto Bass Boost (aumenta il livello della gamma audio dei bassi) e la Surround Sound (utile per massimizzare l’esperienza di ascolto quando si guarda la televisione). Questo modello ci offre una totale libertà di movimento, ma anche libertà durante la visione di un film o di una serie TV. Infatti un secondo set di cuffie Sennheiser RS 175 può essere aggiunto al sistema e così due persone possono ascoltare wireless e contemporaneamente lo stesso programma. Un bel momento romantico da passare con la propria compagna, senza dover parlare troppo!
Caratteristiche tecniche delle Cuffie wireless Sennheiser RS 175
Non è stato facilissimo trovare tutte le caratteristiche tecniche di questo modello e francamente questo non è un punto a favore delle cuffie wireless Sennheiser RS 175, ma non vi preoccupate: ho fatto il lavoro sporco per voi!
- Impedenza di 32 Ohm.
- Risposta in frequenza da 17 a 22000 Hz.
- Picco acustico di 114 Decibel.
- Autonomia di 18 ore
- Raggio d’azione di 100 metri.
- Peso di 308 grammi.
- Dimensioni: 23, 7 x 15 x 29,6 centimetri.
Rapporto qualità – prezzo
Nonostante il costo un po’ elevato queste cuffie sono un gran successo del mercato ed effettivamente hanno numerosi punti di forza: abbastanza comode da indossare, materiale di buona qualità, suono pulito e possibilità di utilizzare due cuffie contemporaneamente. Nel complesso le cuffie wireless Sennheiser RS 175 rappresentano un buon acquisto, soprattutto per coloro che sono disponibili a spendere un po’ di più per avere materiale di qualità. Vi consiglio di tenere d’occhio amazon che – come ben sapete – va sovente offerte per ogni tipo di prodotto! Il marchio Sennheiser è sinonimo di qualità ed ogni prodotto di quest’azienda funziona perfettamente (le cuffie wireless Sennheiser HD 4.50 e le cuffie wireless Sennheiser RS120 ne sono un’ulteriore prova)!
Tuttavia se volete spendere molto meno, allora vi consiglio di leggere l’articolo dedicato alle cuffie wireless Sony MDR-RF811RK, ma ovviamente la qualità non sarà altrettanto buona!
- Cuffia wireless chiusa circumaurale con alta qualità audio digitale
- Range di trasmissione di 100 m (senza ostacoli)
- la ricarica avviene posizionando il ricevitore sulla base del trasmettitore
- Utilizzabile con un massimo di 2 cuffie simultaneamente (hdr 175)